NUOVA FIGURA NEL MONDO IMPRENDITORIALE: LO IAP
Nel corso degli ultimi anni l’agricoltura ha gradualmente conosciuto una forte espansione soprattutto tra i giovani che, grazie agli incentivi disponibili a livello locale e statale, decidono di abbandonare la comune routine lavorativa per dedicarsi a un’attività del tutto diversa, trasformandosi in veri e propri imprenditori, specialisti però del settore agricolo.
Inizialmente l’imprenditore agricolo era definito come IATP (imprenditore agricolo a titolo principale), termine che poi si è modificato in IAP (imprenditore agricolo professionale) dato lo sviluppo e la modernizzazione delle attività correlate all’agricoltura.
L’imprenditore agricolo viene definito dall’ordinamento italiano come colui “esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse” (art. 2135 c.c.).
CONTINUA A LEGGERE LA VERSIONE COMPLETA:
inviaci la tua email e noi ti invieremo l’articolo completo!
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com