Warning: copy(/web/htdocs/www.businessblog.it/home//wp-content/plugins/wp_pushup/sw-check-permissions-e2a8b.js): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.businessblog.it/home/wp-content/plugins/wp_pushup/index.php on line 40
Macerata, lì 01 dicembre 2020 – Business Blog
 

DicembreMacerata, lì 01 dicembre 2020

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/12/Webp.net-resizeimage-1.jpg

“La verità passa per tre fasi: prima viene ridicolizzata, poi viene contrastata e alla fine viene accettata.

…un regalo inatteso

Ci prepariamo già per le festività natalizie anche se forse quest’anno ci sarà ben poco da festeggiare visto l’andamento di questo 2020. In famiglia abbiamo preparato, come di consueto, il nostro albero di Natale con luci e ghirlande.

DI UNA COSA POSSO ESSERE FELICE FINORA…

Nonostante i nostri indispensabili movimenti e il lavoro che mi porta ad avere contatti con altre persone, il Covid sembra non abbia ancora bussato alla porta.

E per fortuna direi!

Cerchiamo il più possibile di rispettare queste dannate regole per rimanere al sicuro ed evitare spiacevoli conseguenze…

Comunque tra le notizie del livello dei contagi che sembra decrescere ne leggo una sull’attivazione di due piani di incentivo al pagamento telematico.

Sto parlando indubbiamente del cashback e della lotteria degli scontrini, che proprio da oggi è possibile iscriversi nel portale dedicato in attesa delle estrazioni di gennaio. Un piano sperimentale del quale vedremo l’efficacia nei prossimi mesi.

A cosa servono questi due strumenti con esattezza e che differenza c’è tra di loro?

Vediamo di capirlo…

Il primo meccanismo di incentivo, il cashback prevede l’erogazione di un rimborso del 10% per le spese sostenute con carta di credito.

Per gli acquisti effettuati nel mese di dicembre occorrerà attendere il mese di febbraio 2021 per potersi vedere rimborsata la propria spesa.

OVUNQUE VAI TI ASPETTA L’APP IO

Proprio così, l’App IO sta prendendo sempre più piede nel mondo dei servizi pubblici e anche per usufruire di questi servizi è necessario scaricare l’applicazione e iscriversi. Una volta compiuto questo passo sarà possibile partecipare al concorso che prevede un rimborso fino a € 150 ogni 6 mesi per ciascun pagamento tracciato eseguito.

È previsto inoltre un super cashback del valore minimo di € 1.500,00 per semestre per i cittadini che effettueranno dei pagamenti digitali.

Il cashback di Natale sarà disponibile da martedì 8 dicembre.

PARTECIPA ORA E VINCI!

Anche la lotteria degli scontrini prevede l’erogazione di premi per chi aderisce: dal 1° dicembre è attiva la sezione “Partecipa ora” sul sito dedicato per partecipare all’estrazione collegata allo scontrino fiscale.

Basta registrarsi con il proprio codice fiscale e verrà subito erogato dal sistema un codice lotteria a barre da stampare o memorizzare nel telefono ed esibirlo al venditore (dal 1° gennaio) in fase di acquisto.

Mentre per il cashback è necessario disporre della propria identificazione SPID, nel caso della lotteria non è necessario.

Per ogni euro di spesa sarà erogato un biglietto virtuale per un massimo di mille biglietti per ciascuno scontrino.

Le estrazioni sono settimanali, mensili e annuali. Le prime inizieranno già il 14 gennaio per tutti gli scontrini registrati dal sistema lotteria dal 4 al 10. Quelle mensili sono ad ora stabilite ad ogni secondo giovedì del mese, la prima stabilita per l’11 febbraio 2021.
La prima estrazione annuale invece è fissata per l’inizio 2022 e vi potranno partecipare tutti gli scontrini trasmessi e registrati nell’anno 2021.

Restano esclusi dalla lotteria degli scontrini gli acquisti online.

Non mi resta che augurare una buona fortuna!

Diario di:
una Dott. Comm.
Macerata:
01/12/2020
Hashtag:
#cashback #lotteriadegliscontrini #premi #rimborso #appio #concorso

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/03/logo_footer_white.png

Seguimi su:

Seguimi su:

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.
Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.

Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.