Warning: copy(/web/htdocs/www.businessblog.it/home//wp-content/plugins/wp_pushup/sw-check-permissions-e2a8b.js): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.businessblog.it/home/wp-content/plugins/wp_pushup/index.php on line 40
Macerata, lì 10 novembre 2020 – Business Blog
 

NovembreMacerata, lì 10 novembre 2020

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/11/Webp.net-resizeimage-5.jpg

“Non serve a niente una porta chiusa: la tristezza non può uscire e l’allegria non può entrare.

…ridare indietro

Caro diario, non crederai mai a quello che mi è successo oggi. Una situazione che ha davvero dell’incredibile!

Lo avevo fatto altre volte ma non per questo tipo di oggetti…

Diciamo che di solito preferisco andare e provare di persona ma questa volta ho deciso di cambiare, vista la comodità del servizio. Insomma alla fine ho deciso di acquistare un paio di scarpe dallo shop online di un negozio…così per velocizzare i tempi ed evitare di recarmi in negozio.

QUELLO CHE È ARRIVATO MI HA LASCIATO SENZA FIATO

Non vedevo l’ora di aprire il pacco, come una bambina a Natale…ma poi ho scoperto una terribile verità: le scarpe che avevo acquistato erano in pessime condizioni! Erano macchiate, quasi come fossero già state usate, boh.

 Per fortuna esiste la politica del reso – ho pensato.

Di solito qualora il consumatore non fosse soddisfatto dell’ordine effettuato può richiedere il reso e ottenere il rimborso della merce restituita entro 14 giorni.
L’importo da rimborsare comprenderà non solo il costo del bene ma anche le eventuali spese di spedizione addebitate al consumatore.

Per sapere come eseguire il reso, di solito la risposta a tale domanda è da ricercare nella piattaforma e-commerce di acquisto o comunque ci sono dei riferimenti da contattare – il servizio clienti- per eseguire la pratica. Oramai molti hanno velocizzato tale procedura inserendo questo servizio all’interno della propria area riservata, dove sono contenute tutte le istruzioni di restituzione del prodotto.

ESECUZIONE DEL RIMBORSO

Una volta passato il primo step (il reso), si va al secondo passo ovvero capire come avere il rimborso.

Solo nel momento in cui il prodotto è tornato all’ovile – cioè nel magazzino del venditore- verrà avviata la procedura del rimborso. Regola chiave del rimborso secondo la normativa vigente è che dovrà avvenire entro 14 giorni dal ricevimento.

Il rimborso verrà eseguito secondo lo stesso metodo di pagamento scelto in fase di acquisto.

Come si può vedere, la digitalizzazione ha consentito un gran numero di operazioni: tra queste la possibilità di ordinare prodotti di qualsiasi genere e deperibilità presso il proprio domicilio.

Che dire! Non mi resta che richiedere seduta stante il reso del prodotto.

Diario di:
una Dott. Comm.
Macerata:
10/11/2020
Hashtag:
#reso #rimborso #prodotto #istruzioni

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/03/logo_footer_white.png

Seguimi su:

Seguimi su:

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.
Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.

Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.