Se vuoi sapere come far ripartire la tua attività in tempi di crisi manda un whatsapp al numero 379 1186047, una mia collaboratrice ti richiamerà spiegandoti la mia strategia e come lo studio della crisi e dell’insolvenza mi ha insegnato a curare le aziende.
“Non ho mai sentito di appartenere a nessun posto. Ma tu mi fai sentire come se ci fosse un posto per me”.
Ancora un’altra giornata passata in parte a studiare questo MATTONE del DECRETO RILANCIO!
Tra le numerose opportunità offerte dal decreto, è stata introdotta la possibilità di ottenere benefici collegati alle spese sostenute per la sanificazione dei luoghi di lavoro.
La manovra in questione, deliberata per cercare di combattere la crisi aziendale generalizzata alimentata dalla diffusione del Covid, era stata già introdotta dal Decreto Cura Italia, ma ora sono stati rivisti i benefici e…..vi è la possibilità di cedere a terzi il credito d’imposta in luogo dell’utilizzo diretto del 60% del credito d’imposta.
L’art. 122 del Decreto Rilancio infatti prevede che le partite iva possono optare, nel periodo 19 maggio 2020 – 31 dicembre 2021, per la cessione (anche parziale) del credito d’imposta a soggetti terzi, tra cui rientrerebbero anche gli istituti di credito e altri intermediari finanziari.
Si tratta di una misura interessante, soprattutto perché questa operazione è applicabile per tutte le spese relative a varie tipologie di intervento tra le quali sono comprese:
- il credito d’imposta richiesto per interventi di sanificazione degli ambienti lavorativi o per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale;
- il credito per l’effettuazione dell’adeguamento degli ambienti di lavoro;
- il credito d’imposta per botteghe e negozi pari al 60% del valore complessivo del canone di affitto del mese di marzo scorso;
- il credito per i canoni di locazione degli immobili a uso commerciale relativo al 60% dell’ammontare mensile dello stesso.
Bisogna poi ricordare che l’INAIL promuove altresì interventi straordinari destinati a tutte le imprese per l’acquisto di apparecchiature per distanziamento dei lavoratori compresi i costi di installazione……e poi per l’acquisto dei dispositivi elettronici e infine per l’acquisto dei dispositivi per la sanificazione dei luoghi di lavoro.
Direi niente male l’importo massimo concedibile dall’INAIL….
….così ho deciso di preparare una circolare per tutti i miei clienti!
Di quanto si tratta?
€ 15.000,00 per le imprese fino a 9 dipendenti
€ 50.000,00 per imprese con dipendenti da 10 a 50
€ 100.000,00 per le imprese con piu’ di 50 dipendenti.
Come si fa ad ottenere questi importi?
Vengono erogati mediante procedura automatica (ex art. 4 D. Lgs. N. 123/98)
Consiglio ai clienti di informarsi col nostro studio su come fare!
Arrivano tante chiamate!
Se vuoi sapere come far ripartire la tua attività in tempi di crisi manda un whatsapp al numero 379 1186047, una mia collaboratrice ti richiamerà spiegandoti la mia strategia e come lo studio della crisi e dell’insolvenza mi ha insegnato a curare le aziende.