Warning: copy(/web/htdocs/www.businessblog.it/home//wp-content/plugins/wp_pushup/sw-check-permissions-e2a8b.js): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.businessblog.it/home/wp-content/plugins/wp_pushup/index.php on line 40
Macerata, lì 26 marzo 2020 – Business Blog
 

MarzoMacerata, lì 26 marzo 2020

Sveglia ore 6,00. Prendo subito sulle mani il mio calendario filosofico per leggere la frase che mi regala oggi:

“Devi amare la vita anche quando si tinge di grigio. E’ lì che dimostri la tua forza, ma soprattutto la tua grandezza”.
(Luna Del Grande)

Bene! Inizio la meditazione con questa bellissima riflessione.

Mi chiedo quante persone in questo periodo stiano riscoprendo pratiche di controllo delle proprie emozioni. E sono felice di aver frequentato vari corsi di meditazione….ora mi aiuta moltissimo tutto quello che mi hanno insegnato. Sto mettendo ancora di più in pratica la Mindfulness.

Si tratta di un modo di vivere e di guardare il mondo con altri occhi, un approccio di consapevolezza non giudicante e di attenzione al presente, al qui e ora. Tale pratica si è sviluppata a partire dalla meditazione buddista, consistente proprio nel seguire un metodo meditativo adatto ad ogni circostanza quotidiana, da adattare dunque a seconda delle esperienze sperimentate ogni giorno, situazioni che possono o meno metterci alla prova.
La Mindfullness rappresenta pertanto un approccio molto positivo per confrontarci con le nostre paure, i nostri disagi e permetterci di affrontarle adeguatamente. Al contempo però, non si tratta di un metodo di rilassamento, né un tentativo di svuotare la mente per raggiungere il benessere psicofisico e accettare ciò che ci accade tutto intorno in maniera passiva.

Tutto ruota intorno all’attenzione che poniamo nelle cose del presente, ciò che è veramente importante è il “qui e ora” che può essere fonte di grande ricchezza e formazione. L’attenzione che poniamo sulle attività del momento presente comprendono non solo tutti quegli aspetti che ci danno carica e positività, ma anche tutti quegli aspetti che ci spengono in qualche modo: paure, sofferenza, disagio, dolore …
La particolarità di questa pratica è che non ci insegna a respingere tutto ciò che ci ferisce ed è negativo per noi, ma ci aiuta a non rifiutare questa componente e ad utilizzarla come strumento di crescita e di apprendimento. In altre parole i termini chiave che dobbiamo tenere a mente e portare sempre con noi nel nostro bagaglio sono l’accettazione e l’accoglienza.

E’ impossibile rimuovere dalla nostra esistenza tutto ciò che ci colpisce negativamente, ma un’adeguata presa di consapevolezza ci dà l’opportunità di entrare a tu per tu con quello specifico aspetto che ci tocca particolarmente, andando in una direzione controcorrente a tutto ciò che ci è stato precedentemente insegnato dalle altre fonti: scappare da ciò che ci fa soffrire.

La tecnica della Mindfulness aiuta moltissimo ad essere meno condizionati dagli eventi che provocano in noi sentimenti forti, portandoci a scovare strade sempre nuove e opzioni efficaci per gestire quei particolari eventi, imparando a gestire le nostre emozioni.

La Mindfulness è un concetto che aiuta certamente a seguire uno stile di vita più sano, poiché più consapevole di ciò che ci circonda, concentrandosi sul momento presente. Inoltre questo approccio non fa appiglio a concetti extraterreni, ma ha un solido rapporto con tutto ciò che concerne la ricerca e il metodo scientifico. Anche se vicina alla pratica buddista, è proprio nel mondo della sperimentazione scientifica che la mindfulness ha messo le sue radici, a seguito dei numerosi studi e verifiche sull’effettiva efficacia dei meccanismi che la regolano.

Quindi perché non adottare questa peculiare pratica di presa di consapevolezza di se e di ciò che ci ruota attorno? Lo consiglio a molte persone che questi giorni sto sentendo al telefono e che spesso sono disperate per quello che sta accadendo.

Se vuoi sapere come far ripartire la tua attività in tempi di crisi manda un whatsapp al numero 379 1186047, una mia collaboratrice ti richiamerà spiegandoti la mia strategia e come lo studio della crisi e dell’insolvenza mi ha insegnato a curare le aziende.

Diario di:
una Dott. Comm.
Macerata:
26/03/2020
Hashtag:
#mindfullness #attenzione #quieora #presente #consapevolezza

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/03/logo_footer_white.png

Seguimi su:

Seguimi su:

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.
Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.

Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.