Warning: copy(/web/htdocs/www.businessblog.it/home//wp-content/plugins/wp_pushup/sw-check-permissions-e2a8b.js): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.businessblog.it/home/wp-content/plugins/wp_pushup/index.php on line 40
Macerata, lì 4 marzo 2020 – Business Blog
 

MarzoMacerata, lì 4 marzo 2020

Madame de Staël diceva che

“La rivoluzione di Francia sta fra le grandi epoche dell’ordinamento sociale. Coloro che la considerano un avvenimento accidentale non hanno fermato il loro sguardo nè sul passato né sull’avvenire: hanno scambiato gli attori col dramma“.

È così che il caso Coronavirus sta confondendo le menti delle persone

Un fuggi fuggi che serve esclusivamente ai grandi colossi per guadagnare in Borsa. Sotto a tutto questo, evidentemente, dal mio punto di vista, qualcosa di molto più grande di noi. Caro diario, io uso sempre nomi di fantasia, poi solo dentro la mia mente ricordo perfettamente di chi stavo parlando. Qui uso veramente il nome di pura fantasia…e penso che ci sia un tale Sig. Setag, come il mostro cattivo nei cartoni animati, che ha architettato tutto per soldi. Ha scambiato vite umane per soldi. Chissà cosa dirà lui al cospetto di Dio!?

In ogni caso stamattina ho fatto sport e meditazione, mi sono vestita e sono partita per le avventure di questa giornata lavorativa.

Stamattina sono stata dal Notaio per un atto di trasformazione di Srl, poi a studio per un appuntamento e infine in Tribunale per una convocazione come test.

Il pomeriggio in banca con un cliente. Con tutti i clienti sto cercando di ritrattare i tassi di interesse dei mutui. I tassi dei mutui infatti continuano a scendere mese dopo mese. In molti non lo sanno e quindi continuano a pagare quello che era contrattualizzato all’inizio. In realtà la differenza tra mutuo a tasso fisso il mutuo a tasso variabile ormai non c’è quasi più. Credo si tratti della prima volta che succede qualcosa del genere. Ho invitato i clienti con una newsletter a vedere i vari siti, dove è possibile verificare questo andamento, e ad andare a parlare con le banche per ridiscutere il trattamento economico.

In questi giorni il tasso in Euribor a 1 mese è arrivato a -0,488%, mentre il tasso EurIrs a 10 anni è a -0,16%.

I clienti mi chiedono come mai non rilevano questa differenza nelle rate e spiego che le banche però, in questo lasso di tempo, non hanno modificato lo spread applicato ai mutui. Il tasso di interesse finale di un prestito è dato infatti dalla somma dello spread deciso dalla banca più il tasso Euribor o EurIrs. Se il cliente non si adopera ad andare a ritrattare le condizioni economiche, ovviamente la banca non chiama per guadagnare di meno.

In queste condizioni inoltre è estremamente conveniente passare dal tasso variabile al tasso fisso, perché essendo il tasso fisso bassissimo ci si concede la sicurezza di un determinato tasso fino al termine del prestito.

Nel pomeriggio, scrivevo, sono andata presso un istituto di credito con Gianni, un mio cliente. Lui ha una linea di credito per anticipo su ordini, una per un fido e infine mutuo ipotecario.

Il tasso di interesse sulle prime due linee di credito era di circa il 3,5% (con uno spread applicato dalla banca del 4% al netto appunto dell’Euribor ora negativo). Il tasso di interesse sul mutuo era variabile e, con l’Euribor negativo, era di circa il 2%.

Con il direttore abbiamo ridefinito lo spread delle prime due linee di credito a 2,5% e quindi il cliente di fatto, ad oggi con l’Euribor negativo di quasi mezzo punto, andrà a pagare il 2%.

E abbiamo poi richiesto l’applicazione del tasso fisso al mutuo ipotecario, che passerà allo 0,85%, contro l’attuale 2% del tasso variabile.

Direi che Gianni è uscito dalla banca pieno di sé e mi ha fatto una battuta: “Per una volta sono uscito vincitore da una trattativa con la banca! Non mi era mai capitato!”.

Ho sorriso, evidenziandogli, scherzando, che la banca è un’impresa…..in qualsiasi caso ci guadagna, senza che lui se ne prenda pena.

Gianni è restato però fiero e mi hai invitato a prendere un caffè, perché, come ha detto lui, non si poteva non festeggiare.

Ma certo! Largo all’energia positiva!

Sono quindi tornata a studio, un altro incontro, qualche altra chiamata.

Finita la battaglia giornaliera.

Se vuoi sapere come far ripartire la tua attività in tempi di crisi manda un whatsapp al numero 379 1186047, una mia collaboratrice ti richiamerà spiegandoti la mia strategia e come lo studio della crisi e dell’insolvenza mi ha insegnato a curare le aziende.

Diario di:
una Dott. Comm.
Macerata:
04/03/2020
Hashtag:
#tassidiinteresse #mutui #trattative

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/03/logo_footer_white.png

Seguimi su:

Seguimi su:

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.
Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.

Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.