Warning: copy(/web/htdocs/www.businessblog.it/home//wp-content/plugins/wp_pushup/sw-check-permissions-e2a8b.js): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.businessblog.it/home/wp-content/plugins/wp_pushup/index.php on line 40
Macerata, lì 4 settembre 2020 – Business Blog
 

SettembreMacerata, lì 4 settembre 2020

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/09/Webp.net-resizeimage-1-1.jpg

“Sappiamo ciò che siamo, ma non sappiamo quello che potremmo essere.

…senza fili e senza filtri

Mi ricordo ancora di un gioco che facevamo sempre a scuola da bambini…

Eravamo seduti in cerchio sul prato, il primo bambino iniziava sussurrando qualche parola all’orecchio del vicino:

“Il gatto si arrampica sull’albero per acchiappare un uccellino”

in realtà si finiva sempre il giro con qualcosa di totalmente diverso e sconnesso, del tipo

“Il matto si aggrappa sul palo per attaccare un pesciolino”

A parte gli scherzi uno strumento per nulla banale, che si rivela ancora più potente della ricerca del potenziale cliente da zero, è il passaparola. Lo dimostro con un semplice esempio.

A casa si rompe un tubo e si necessita urgentemente di un idraulico per effettuare la riparazione. Non avendo mai avuto la necessità di un suo intervento si inizia a chiedere in giro un consiglio su chi chiamare, su chi insomma ci può essere d’aiuto, invece di

SPILLARCI SOLDI INUTILMENTE.

Ecco che in questo semplice caso abbiamo applicato il referral marketing…d’altra parte chi non si è affidato a un amico o a un vicino per ricevere un servizio da una fonte sicura?

In questo il referral marketing fa leva proprio su concrete esperienze dei clienti, sfruttandole per promuovere prodotti e servizi, sia in forma spontanea che guidata, riducendo notevolmente i costi.

Inoltre il passaparola, dalle analisi condotte dai maggiori esperti di marketing statunitensi, risulterebbe un metodo ben più efficace e duraturo per consolidare la fedeltà del cliente all’azienda – l’84% degli utenti pensa un po’- appunto perché dietro si nasconde l’esperienza di un amico, conoscente, parente ecc…

Di conseguenza il raggio di azione delle campagne si amplifica notevolmente, specialmente se si adotta la strategia di premiare i referral come fanno molte grandi aziende oggi.

PORTA UN AMICO E RICEVI UN ULTERIORE SCONTO!

Adottare il metodo del referral marketing è piuttosto semplice e soprattutto finanziariamente più conveniente della semplice ricerca a tentoni di clienti, partendo praticamente dal nulla.

Tuttavia come tutte le azioni di marketing che si intraprendono, occorre conoscere a fondo il contesto in cui si opera affinché si possa avere un riscontro positivo delle strategie adottate. Inoltre è bene ricordare che questo tipo di approccio al cliente è molto geolocalizzato, per cui va bene per le aziende che lavorano col territorio, mentre può essere di minor lavoro per chi cerca clienti a più ampio raggio.

Il passaparola, in ogni caso, è un bel metodo di pubblicità……mai sottovalutarlo, dico ai miei clienti!

Diario di:
una Dott. Comm.
Macerata:
04/09/2020
Hashtag:
#potere #passaparola #referral #marketing

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.businessblog.it/wp-content/uploads/2020/03/logo_footer_white.png

Seguimi su:

Seguimi su:

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.
Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.

Copyright by Fabiola Pietrella. All rights reserved.

Le indicazioni che troverete in questo sito non possono essere considerate consulenze professionali, ma semplicemente la trattazione di una normativa o di un caso di studio specifico.