La crescita personale è diventata una mia scelta da qualche anno a questa parte. L’ultimo decennio è stato molto intenso per me, pieno di incontri, eventi, convegni, opportunità. Ho potuto contare sull’affezione di molti clienti, che sono diventati poi a volte anche i miei migliori promoter. Tutto questo mi ha consentito di crescere e di maturare sia professionalmente che umanamente. Mentre ero in treno stamattina presto facevo queste riflessioni.
Sono venuta oggi a Milano innanzitutto perché invitata alla sfilata di presentazione della collezione A/I 2020/2021 Luisa Spagnoli. Io vesto da anni Luisa Spagnoli, adoro i loro capi di ottima qualità e condivido una politica di prezzi adatta ad una normale donna lavoratrice. Ho preso l’occasione di essere stata invitata alla fashion week per parlare anche con un cliente. In questi giorni infatti sto incontrando un po’ tutti i clienti per esaminare insieme i numeri della bozza di bilancio relativa al 2019. Con Enea ci eravamo dati appuntamento alle 11,00 in ufficio da lui. Abbiamo analizzato il suo bilancio non solo in relazione a come fosse andato il 2019 (peraltro molto bene) ma anche per vedere l’impatto della mia certificazione per il riconoscimento del credito d’imposta di ricerca e sviluppo. Con la sua azienda segue da qualche anno la ricerca per l’innovazione tecnologica del processo di produzione, il tutto in partnership con l’Università. Abbiamo esaminato i costi sostenuti e poi gli ho spiegato che questo sarebbe stato l’ultimo periodo d’imposta in cui poteva fare affidamento su quei parametri e quei calcoli. Gli ho spiegato infatti che la legge di bilancio 2020 ha spacchettato questo credito d’imposta in 3 sottogruppi:
1) ricerca e sviluppo;
2) innovazione tecnologica;
3) design e ideazione estetica.
Purtroppo le percentuali su cui calcolare il credito si sono notevolmente ridotte, ma gli ho confermato che costituiscono ancora oggi una grande opportunità per le imprese. Tra l’altro di questi crediti d’imposta potrebbero usufruirne tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore di attività e dal regime contabile adottato.
Finito il lavoro, Enea mi ha portato a pranzo da Cracco in Galleria, dove non ero mai stata, perché non pensavo potesse essere alla mia portata……una bella esperienza gastronomica! Mi sono resa conto che a volte ti fai dei miti che non esistono; a volte ci neghiamo il meglio con l’errata convinzione mediatica che non possiamo permetterci certi prodotti o certi servizi, senza quantomeno verificare se possiamo o meno fare una determinata cosa.
Dopo pranzo, sono tornata in camera, mi sono preparata e sono andata alla bellissima sfilata di Luisa Spagnoli. A Milano è iniziata a circolare la voce di qualche contagio da Coronavirus, ma non ho avuto il tempo di leggere bene cosa stia succedendo.
Giornata piuttosto intensa, ma non dimentico mai di riempire le pagine del mio diario.
Sonno, notte.
Se vuoi sapere come far ripartire la tua attività in tempi di crisi manda un whatsapp al numero 379 1186047, una mia collaboratrice ti richiamerà spiegandoti la mia strategia e come lo studio della crisi e dell’insolvenza mi ha insegnato a curare le aziende.