Chi sono io?
Sono una professionista dinamica e intraprendente con una vasta esperienza nel settore contabile, fiscale e nella gestione della crisi.
Disponibile ai rapporti sociali con buone capacità organizzative e didattiche.
Fondatrice e partner dello Studio Pietrella & Associati, dove potrete trovarmi per avere una consulenza.
Mi chiamo Fabiola Pietrella,
classe 1974, enneagramma 3,
mamma di Aurora, Elia e Greta, dottore commercialista, revisore legale dei conti.
Dopo la laurea si è sempre dedicata al sistema impresa,
considerando l’economia e la fiscalità il punto nevralgico dello sviluppo di ogni Paese e di ogni persona.
La sua esperienza professionale è iniziata in un’impresa manifatturiera, percorrendo ogni reparto,
dalla produzione alla direzione.
Crede fermamente nella potenza della conoscenza, del sé e di tutto quello che ci circonda.
Sono fortemente appassionata
di strategia, preziosa alleata in ogni fase per lo sviluppo di sé stessi e dell’azienda, nella crescita, nel passaggio generazionale,
nella gestione di una crisi.
Il ruolo di revisore legale si accompagna inoltre a quello di
Docente
a contratto all’Università degli Studi di Macerata e
in vari corsi di formazione professionale, relatore in numerosi convegni sia in presenza che in diretta streaming.
L’esperienza maturata mi ha permesso di acquisire eccellenti doti comunicative e una profonda conoscenza dei sistemi informatizzati all’avanguardia disponibili e del software di contabilità fiscale tributaria.
Tra le competenze che mi sono state riconosciute vi sono certamente una grande meticolosità e attenzione ai dettagli insieme a ottime abilità organizzative e gestionali.
Un altro importante risultato ottenuto
che è anche un’altra mia grande passione, è il ruolo di coach aziendale, una metodologia di sviluppo personale consistente nell’autocontrollo e nella gestione dello stress per il raggiungimento di un obiettivo che può essere tanto professionale quanto personale.
Scrittrice
di numerosi articoli su varie testate e libri di settore.
Voglio condividere in particolare una delle mie ultime pubblicazioni, “Fiscologia”, che riflette senza dubbio un mix di vari aspetti tra cui la personale esperienza sul campo accompagnata dall’ampia conoscenza della fiscalità inerenti molteplici settori.
Ecco cosa scoprirai nel mio libro:
gli ingredienti giusti per trasformarti in un esperto nella gestione aziendale!
Provocatorio, alternativo, schietto…la vera magia per sviluppare una mente economica.
Provocatorio, alternativo, schietto.
Così può essere definito questo libro che sorge dal desiderio di voler condurre il lettore a comprendere il valore dei meccanismi economici quotidiani e aziendali attraverso un percorso di crescita personale.
Come un medico che dà consigli per prevenire piuttosto che curare, come un direttore d’orchestra che coordina gli strumenti per dare il ritmo ad un perfetto ballo della vita, come un artista che sceglie i colori per creare un equilibrio cromatico, così questo libro incita a comprendere l’importanza dell’articolato mondo dell’economia e della fiscalità, passando sia attraverso la conoscenza del se e della propria anima, sia attraverso uno studio “matto e disperatissimo”. Fiscologia è una strategia di vita, un concetto che ha il malizioso obiettivo di aiutare chiunque, perché tutti necessariamente conviviamo con il grande mondo dell’economia. Fiscologia si rivolge quindi sia a chi fa il professionista o l’imprenditore, sia a chi cerca di districarsi ogni giorno con le regole fiscali e giuridiche del mondo del lavoro e sia a chi ha un sogno nel cassetto e desidera realizzarlo. Fiscologia è “inculcare” la sete di conoscenza dei numeri e delle regole del gioco di mercato. Fiscologia è la vera magia del nostro “essere economico”.